Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

0
0
0
s2sdefault

Il corpo fu trovato tre giorni dopo la morte da alcuni viandanti che assistettero al miracolo: il bambino che viaggiava con lei stava ancora succhiando il latte che continuava a uscire copioso dal seno della defunta. Per celebrare il miracolo, nel luogo del ritrovamento del corpo fu eretto un santuario che divenne meta di pellegrinaggi, mentre molte cappelle votive vennero erette in tutta l’America Latina sul ciglio delle strade. La Difunta Correa non è mai stata canonizzata dalla Chiesa Cattolica, tuttavia il suo culto include croci e rosari in abbondanza. Tradizionalmente i fedeli lasciano bottiglie d’acqua in offerta allo scopo di alleviare la sete eterna della Difunta Correa e, in alcuni casi, le bottiglie sono tante da diventare persino un pericolo per la circolazione stradale.

I fedeli generalmente chiedono grazie alla Difunta come il raggiungimento della pensione, la sicurezza della propria vettura o l’estinzione del mutuo sulla casa: ne sono testimonianza gli ex voto che riempiono il santuario di Vallecito. Si calcola che il santuario accoglie ogni anno circa un milione di devoti.

News