Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

0
0
0
s2sdefault

LA BETTOLA DEL PORTO

Musiche: Nada puede dormir di Vicente Amigo e Carmen Fantasie da Georges Bizet riarrangiato da David Garret

Coreografia di Elisabetta Romanelli

Agi Zapart, Alexandra Wysocka, Aurora De Panfilis, Chiara Villanovich, Donneé Morris, Eleonora Acanfora, Federica Piazza, Francesca Trampus, Gabriella Ravalico, Giovanna Scano, Giuliana Giorgis, Karoline Schretter, Luciana Germanis Cunja, Luisa Monteduro, Luisa Padovano, Manuela Sichich, Manuela Zippo, Marina Gojak, Rosanna Iskra, Sara Spogliarich, Silvana Perini, Tamara Colussi, Tiziana Delise

 

0
0
0
s2sdefault

LA RIVIERA DI BARCOLA

Su "Poeta en la mar" di Vicente Amigo

Coreografia di Elisabetta Romanelli

Agi Zapart, Alexandra Wysocka, Chiara Villanovich, Donneé Morris, Eleonora Acanfora, Federica Piazza, Francesca Trampus, Karoline Schretter, Manuela Sicich, Tamara Colussi

0
0
0
s2sdefault

 

Messa da parte, per un po', la pandemia, finalmente Eleonora è potuta approdare al Flamenco Festival di Stoccarda, organizzato da Catarina Mora e da Miguel Angel Espino, con artisti di livello eccelso nel panorama flamenco attuale. Accordate le masterclass adatte al percorso di studio di Eleonora, abbiamo optato per i primi tre giorni del Festival, inclusa la seconda replica dello spettacolo.

0
0
0
s2sdefault

Anche questo 31 dicembre, per festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo, si è svolto il tradizionale spettacolo al Teatro Sloveno di Trieste, sotto la direzione del vulcanico Andrea Binetti, che ha riunito attori, cantanti e, ovviamente, ballerini per 3 ore di musica, danza e sorrisi prima e dopo la mezzanotte.

0
0
0
s2sdefault

Ricordando Susanna... con il cuore e con la danza

Serata organizzata da ANDOS al teatro Palamostre di Udine con la partecipazione di cinque scuole provenienti da tutta la Regione Friuli Venezia Giulia, il cui ricavato è andato a favore di ANDOS.

0
0
0
s2sdefault

Galleria di immagini dalla coreografia di Corrado Canulli su musica di Antonio Vivaldi, Le quattro stagioni, Primavera primo movimento

0
0
0
s2sdefault

Il festival delle arti di Lubiana, in estate, prevede anche una sessione di flamenco, più dedicata alla sivigliana che al flamenco vero e proprio.

0
0
0
s2sdefault

Galleria di immagini del saggio Artinscena SGT 2017, coreografie di Silvia Ciccone per la classica ed il contemporaneo, di Elisabetta Romanelli per il flamenco

0
0
0
s2sdefault

Galleria di immagini del saggio Artinscena 2014, coreografie per la parte di Eleonora di Sara Cingolani (classica), Sara Cingolani ed Elisabetta Romanelli (carattere)

0
0
0
s2sdefault

Galleria di immagini del saggio Artinscena 2013, coreografie per la parte di Eleonora di Sara Cingolani

 

0
0
0
s2sdefault

Galleria di immagini del saggio Artinscena 2012, coreografie per la parte di Eleonora di Sara Cingolani

0
0
0
s2sdefault

Così siamo andati alle finali nazionali della Coppa Italia metodo PASS. Ma che cos’è il metodo PASS? Sul sito web del metodo www.metodopass.com lo si definisce come Performer Arti Sceniche Spampinato, dal nome dell’ideatrice del metodo, sig.ra Valentina Spampinato. Già una prima sorpresa è che alle finali nazionali l’acronimo P.A.S.S. diventa Performer Arti Scenico Sportive, con un evidente cambio di identificazione, quasi a voler ufficializzare qualcosa che appariva troppo egocentrico. Ma, in fondo, è solo un cambio di lettura di un acronimo, non sarà mica qualcosa di così grave…

0
0
0
s2sdefault

Quartetto di danza moderna della scuola Artinscena di Trieste

0
0
0
s2sdefault

Fotografie della scuola estiva RAD 2016 - livello Grade 5 e Musical Theatre - Insegnanti Joel Morris (classica), Manfredi Perego (movimento creativo), Ekaterina Christou (danza di carattere), Roberto Giuffrida e Siobhan Law (Musical Theatre)

0
0
0
s2sdefault

Fotografie della scuola estiva RAD 2017 - livello Intermediate Foundation e Musical Theatre - Insegnanti Dincer Solomon (Classica), Renata Justino (Repertorio Classico), Manfredi Perego (Movimento creativo), Roberto Giuffrida (Musical Theater)

News