Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

0
0
0
s2sdefault

Un po' di storia dello spettacolo di capodanno 2022.

Guardando gli artisti sulla scena spesso non si pensa a quello che c'è dietro, alla preparazione dello spettacolo. A volte ci sono strutture titaniche che si occupano di tutto ma, spesso, tutto viene realizzato in casa, mettendo a disposizione spazi, arredi, ingegno, tempo e qualunque cosa sia a disposizione per la buona riuscita dello spettacolo.

Tre minuti sul palco hanno alle spalle ore e ore di lavoro per realizzare la performance, i costumi, le musiche ecc.

In un racconto e poche foto la storia della realizzazione dello spettacolo, prendendo ad esempio il pezzo Addams.

10/11/2021

La coreografa decide di fare un pezzo basato sulla sigla della serie televisiva "The Addams Family", che però dura solo 1:34, troppo poco per un pezzo da presentare, che deve essere superiore ai 3:00 e necessita di una intro per cambio scena di almeno 15"

Viene costruito un primo pezzo, collage tra musiche ed effetti free dal web, montati in modo adeguato e corretti per raggiungere l'effetto voluto.

19/11/2021

Deciso il pezzo, si inizia a studiare la coreografia, una domenica pomeriggio in casa, dopo aver spostato i divani ed allestito un pavimento adeguato al flamenco.

Dicembre 2021

Si inizia a pensare ai costumi. Le parrucche acquistate on-line, il colletto bianco ricercato tra i negozi di passamanerie e unito in casa a una maglietta nera di NewYorker, una gonna acquistata per andare a teatro...

18/12/2021

Prima prova d'insieme, ovviamente nella sala da pranzo pre-natalizia, svuotata di mobili ed arredi, privata dei consueti addobbi natalizi, adibita a sala prove flamenco

27/12/2021

Ideazione della scenografia, con pannelli/porte da usare, al caso, come pavimento sonoro (non avendo mai visto in pavimento del teatro), con decorazioni proposte dalla coreografa e poi sviluppate dall'improvvisato scenografo

   

30/12/2021

Prova generale in casa, stessa sala da pranzo, questa volta pre-capodanno, svuotata di ogni arredo e con adeguata protezione alle (poche) decorazioni natalizie

 

31/12/2021

Si va in scena, ed ogni cosa appare meravigliosamente al proprio posto.

Viva il Teatro!

  

News