Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

0
0
0
s2sdefault

Dopo una breve presentazione, nella quale (finalmente) abbiamo rivisto ballare la Maestra Elisabetta Romanelli,

lo spettacolo di danza è iniziato con il Valzer n° 2, di Dmitri Shostakovich, interpretato in stile flamenco con la bata de cola, in una nuova interpretazione della fiaba di Cenerentola. Nella parte di Cenerentola Eleonora Acanfora.

Lo spettacolo è continuato con la proposta del celeberrimo España Cañi, nella versione ballata con manton

La seconda parte della serata ha invece visto delle coreografie che hanno fuso la tradizione flamenca con la danze contemporanea, come i pezzi dall'opera rock Notre Dame de Paris, con Chiara Villanovich nella parte di Esmeralda, supportata da Shanti Alessi Grzinic e Laura Campanella

e quindi con due pezzi tratti dal musical Chicago, interpretati da Chiara Villanovich e Laura Campanella

Naturalmente non solo danza, ma anche tanto spettacolo e tante canzoni

 

Attori, cantanti e ballerini si sono evidentemente divertiti, come il pubblico

News